Ellen Roß

Ellen Roß è un’artista tedesca, che si propone nel contesto della produzione astratto-geometrica come personalità che giunge a tale delibazione creativa forte di una consolidata esperienza nel mondo delle arti figurative. Questo è certamente l’assetto complessivo della personalità d’artista di Ellen Roß al momento stesso del suo ingresso all’interno del Movimento di Astractura, ove, progressivamente, la artista di Koblenz prende a mettere in evidenza quanto possa costituirsi in fattore producente, soprattutto all’interno della coscienza, un interrogativo di fondo che si propone nel momento stesso in cui qualcosa di apparentemente inusitato ed inedito viene ad intervenire all’interno di un sistema in equilibrio. Ecco: ci piace immaginare che Ellen Roß abbia inteso muovere alla ricerca di come intendere quel messaggio creativo che proveniva dal profondo Sud dell’Europa, da dover un’idea innovativa di una concezione spazio-temporale inedita, come quella di Astractura, chiamava a raccolta gli artisti di tutte le parti del mondo a riflettere su una condizione creativa e sulla necessità di non poter più intendere che si potesse procedere ad un aggiustamento delle forme senza dover mettere in discussione tutto il sistema. Qui l’opera di  Ellen Roß dimostra di avere tutte le carte in regola per svolgere con pienezza la sua parte, attestandosi in una condizione di intervento critico che ispira urgenza di un rinnovamento radicale del progetto creativo, comprendendo che l’istanza che propone il Movimento  di Astractura, anche al di là dei suoi indirizzi propri, di orientamento linearistico, cronotopico e cinestetico, suggerisce innanzitutto una profilatura d’intervento inedita ed innovativa che gioca la sua partita soprattutto chiamando in causa la consistenza etica di un progetto che , appunto, cronotopicamente, impone all’artista, ma anche al fruitore, di uscire dalle torri d’avorio e di mettere in discussione se stessi.

Rosario Pinto 

error: Content is protected !!