In conclusione di queste note, giova, forse, additare – prescindendo dalle esposizioni di carattere ‘personale’ dei singoli artisti astracturisti – una breve sintesi della attività espositiva dell’insieme del Gruppo del Movimento di Astractura:
Pertanto, tra le varie occasioni di presentazione di Rassegne espositive di Astractura, ricordiamo quella al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, nel 2016, poi, a Villa Favorita, ad Ercolano, nel 2018 ed ancora quelle nel contesto delle varie tornate della Rassegna del ‘Senso del Sacro’, ove Astractura è stata presente con una propria specifica profilatura nelle varie edizioni della mostra dal 2019 in poi sia nel contesto del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, sia della Cappella Palatina del Maschio Angioino.

Da non trascurare altre occasioni espositive, come quella a Villa Fiorentino a Sorrento, nel contesto del ‘SyArt Festival’ nel 2019 e vanno ricordate, inoltre, la presenza di Astractura, con mostre specifiche del suo Gruppo Artistico in contesti prestigiosi come quello della Rocca dei Rettori di Benevento, della Pinacoteca di Arte Contemporanea di Palazzo Sanchez de Luna di Sant’Arpino nel 2019, del Polo Museale di Velletri nel 2018 e nel 2019, sedi, queste ultime, ove la ricerca artistica di Astractura gode di una presenza di opere dei suoi artisti nelle rispettive collezioni permanenti. Opere di singoli artisti del Movimento di Astractura sono presenti in numerose collezioni museali nazionali ed internazionali.
Altre mostre di rilievo di Astractura sono state quelle presso il ‘Convicinio di Orta’, 2017, ad Orta di Atella, presso la ‘Arte Studio Gallery’ di Benevento nel 2016, presso il Centro d’Arte ‘Officina Creativa’ di Napoli nel 2021, presso ‘MA – Movimento Aperto, di Napoli nel 2014, presso ‘Studio 49’ di Napoli nel 2015.
Sul piano bibliografico, occorrerebbe citare i volumi dedicati, le pubblicazioni in catalogo ed i numerosissimi articoli apparsi; e ci limitiamo, pertanto, a citare i volumi del 2014, del 2016, del 2017, del 2018, del 2019, nonché gli articoli ospitati in numerosi quotidiani e riviste, tra cui “Il Mattino”, il “Roma”, “La Repubblica”, “L’Espresso napoletano” ed altri (in varia edizione cartacea ed on-line). Né meno numerosi sono stati i resoconti forniti di iniziative proposte da Astractura nel contesto di notiziari televisivi con servizi dedicati e specifiche interviste.