ASTRACTURA e REALITES NOUVELLES

L’Institut Français Napoli promuove la rassegna di arte contemporanea
“Liaisons de l’Abstraction“ ASTRACTURA e REALITES NOUVELLES.
Dal momento stesso della sua nascita, il Movimento artistico di ASTRACTURA ha indicato la necessità di promuovere una chiamata a raccolta delle varie ‘famiglie’ dell’Astrattismo affinché potessero riconoscersi accomunate nelle ragioni di fondo che ispirano la propria identità primaria.
In questo processo, che dura, ormai, da numerosissimi anni, ASTRACTURA incontra, questa volta, il gruppo parigino di REALITES NOUVELLES, e, per tale incontro ha scelto, a Napoli, la sede dell’Institut Français Napoli, come la sede più opportuna per questo rendez-vous italo francese.
Sia ASTRACTURA che REALITES NOUVELLES sono movimenti astrattisti di lunga affermazione e rilievo; questo incontro internazionale, grazie anche alla presenza di artisti di grande prestigio, non solo europeo, costituisce certamente una occasione di grande importanza nella storia dell’Astrattismo.
In esposizione opere di: Fabrice Ainaut, Diego Asi Alexandre, Milija Belic, Sibylle Besancon, Lorenzo Bocca, Maurizio Bonolis, Francesc Bordas, Rosario Buccione, Bruno D’Angelo,
Gabriel De Gaudi, Lucia Di Miceli , Jack Ferrand, Francesco Gallo, Salvatore Giunta,
Gerhard Hotter, Hernan Jara, Elsa Letellier, Arturo Millan, Kleopatra Moursela,
Carmen Novaco, Ulla Pedersen, Pietro Pezzella, Ellen Ross, Claudine Sallenave,
Salvatore Starace, Vittorio Vanacore, Yessika Zambrano.
La rassegna, ospitata dal Console francese a Napoli Lise Moutoumalaya, è curata da Rosario Pinto, con la collaborazione di Bruno D’Angelo e Vittorio Vanacore, in cooperazione con Milija Belic e Mira Odalovic e col supporto organizzativo di Massimo Saidel, Responsabile Programmazione Culturale dell’IF Napoli.
L’ Institut Français Napoli Grenoble
via Crispi, 86 Napoli
Inaugurazione il 20 ottobre 2022 alle ore 17.30
La rassegna sarà visitabile fino al 4 novembre 2022 secondo gli orari dell’istituto
