Astractura

Astractura in mostra alla galleria “Il Cuneo” di Santa Maria a Vico (CE)

Nell’ambito della 26esima edizione dell’ “Appia Regina Viarum” che si tengono nel Comune di Santa Maria a Vico unitamente ai Comuni di Arpaia, Cervino, Durazzano, Forchia e San Felice a Cancello dal 1 settembre al 22 ottobre 2023, la galleria “Il Cuneo” diretta dal prof. Pietro Nuzzo, ospiterà una mostra degli artisti del Movimento Astractura.

Saranno in esposizione le opere di:
Diego Alexandre Asi – Uruguay/Spagna, Lorenzo Bocca – Italia, Maurizio Bonolis – Italia, Rosario Buccione – Italia, Bruno D’Angelo – Italia, Gabriel De Gaudi – Italia, Lucia Di Miceli- Italia, Antonio Di Zio – Italia, Francesco Gallo – Italia, Salvatore Giunta – Italia, Arturo Millan – Venezuela, Kleopatra Moursela – Grecia, Carmen Novaco – Italia, Ulla Pedersen- Danimarca, Pietro Pezzella – Italia, Nina Pops- Germania, Ellen Ross – Germania, Domenico Severino – Italia, Salvatore Starace – Italia, Yessika Zambrano – Venezuela/Spagna.

La mostra sarà inaugurata il 23 settembre 2023 alle ore 18.00 con un intervento dello storico e critico d’arte Rosario Pinto, fondatore del Movimento Astractura.

Astractura alla Pinacoteca d'Arte moderna e Contemporanea

Il Movimento Astractura

ASTRACTURA è un movimento artistico che è attivo dai primi anni 2000, promosso da Rosario Pinto, per poter agire come criterio critico e creativo nel mondo della Astrazione Geometrica e, quindi, della pratica aniconica. ASTRACTURA è stata concepita secondo i principi di :
LINEARISMO
CRONOTOPIA
CINESTETISMO
che ne definiscono l’identità propria.

ASTRACTURA assume una sua configurazione di aperta manifestazione di riconoscibile e dichiarata visibilità nel mondo dell’Astrazione geometrica intorno al 2011.
ASTRACTURA sceglie di definire la qualità dell’intervento creativo secondo una sensibilità ben avvertita delle condizioni di PRETERINTENZIONALITÀ che governano la vita e la storia.

ASTRACTURA agisce con profonda coscienza della rilevanza ineludibile del privilegiamento contenutistico.

error: Content is protected !!