Il Movimento Astractura
Gli artisti del
Movimento di ASTRACTURA
espongono alla galleria d’arte
AGATHI k art alos
di Atene (Grecia)
Inaugurazione
sabato 25 febbraio 2023 alle ore 13.00 (UTC +2) e sarà presentata da:
Rosario Pinto
Storico e critico d’arte,
fondatore del Movimento di Astractura
La rassegna sarà visitabile fino al 4 marzo 2023 secondo gli orari della Galleria.
In esposizione le opere di:
Diego Alexandre Asi (Uruguay / Spain), Lorenzo Bocca (Italy), Maurizio Bonolis (Italy), Rosario Buccione (Italy), Bruno D’Angelo (Italy), Gabriel De Gaudi (Italy), Lucia Di Miceli (Italy), Francesco Gallo (Italy), Salvatore Giunta (Italy), Arturo Millan (Venezuela), Kleopatra Moursela (Greece), Carmen Novaco (Italy), Ulla Pedersen (Danmark), Pietro Pezzella (Italy), Salvatore Starace (Italy), Rene Van den Bos (Holland), Yessika Zambrano (Venezuela / Spain)
ASTRACTURA è un movimento artistico che è attivo dai primi anni 2000, promosso da Rosario Pinto, per poter agire come criterio critico e creativo nel mondo della Astrazione Geometrica e, quindi, della pratica aniconica. ASTRACTURA è stata concepita secondo i principi di :
LINEARISMO
CRONOTOPIA
CINESTETISMO
che ne definiscono l’identità propria.
ASTRACTURA assume una sua configurazione di aperta manifestazione di riconoscibile e dichiarata visibilità nel mondo dell’Astrazione geometrica intorno al 2011.
ASTRACTURA sceglie di definire la qualità dell’intervento creativo secondo una sensibilità ben avvertita delle condizioni di PRETERINTENZIONALITÀ che governano la vita e la storia.
ASTRACTURA agisce con profonda coscienza della rilevanza ineludibile del privilegiamento contenutistico.













































